Bando INAIL
BENEFICIARI
Il bando si rivolge a tutte le imprese, anche ditte individuali, iscritte in Camera di Commercio operanti in qualsiasi settore di attività.
AGEVOLAZIONI
Il bando si rivolge a tutte le imprese, anche ditte individuali, iscritte in Camera di Commercio operanti in qualsiasi settore di attività.
AGEVOLAZIONI
A fronte degli investimenti da realizzare è concesso un contributo a fondo perduto calcolato in percentuale sulle spese sostenute ritenute ammissibili:
- per gli Assi 1.1, 2, 3, 4 nella misura del 65% dell’importo delle spese ritenute ammissibili;
- per l’Asse 1.2 nella misura dell’80% dell’importo delle spese ritenute ammissibili;
- per l’Asse 5 (5.1 e 5.2) nella misura:
o fino al 65% per i destinatari del sub Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);
o fino all’80% per i destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori).
L’ammontare del Contributo a Fondo Perduto prevede un minimo di 5.000 euro ed un massimo di 130.000 euro. Non è previsto il limite minimo di finanziamento per le imprese che hanno meno di 50 dipendenti che presentino progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale di cui all’Asse 1.2.
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:
- Progetti di riduzione dei rischi tecnopatici
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Progetti per micro e piccole imprese con specifici codici ATECO
- Progetti per imprese operanti in agricoltura
FINALITÀ
Il contributo è riconosciuto, nei limiti di spesa previsti, per investimenti volti prevenzione dei rischi infortuni e miglioramento dei livelli di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. E’ prevista una linea specifica per interventi di bonifica dell’amianto.
Misura a sportello. Apertura prevista il 14 aprile 2024.
Il contributo è riconosciuto, nei limiti di spesa previsti, per investimenti volti prevenzione dei rischi infortuni e miglioramento dei livelli di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. E’ prevista una linea specifica per interventi di bonifica dell’amianto.
Misura a sportello. Apertura prevista il 14 aprile 2024.
NON HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?