Incentivi per le Rinnovabili nelle PMI
BENEFICIARI
Le agevolazioni sono rivolte alle piccole e medie imprese (PMI) che intendono investire in impianti per l’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
AGEVOLAZIONI
Il decreto ha stanziato per questa agevolazione 320 milioni di euro.
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo in conto impianti, nella misura massima:
INTERVENTI AMMISSIBILI
Il decreto sostiene i programmi di investimento delle PMI finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici. Gli impianti devono essere destinati all’autoconsumo immediato o all’autoconsumo differito, grazie a sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili per ottenere le agevolazioni devono essere comprese tra 30 mila euro e 1 milione di euro e riferite ad una sola unità produttiva del soggetto proponente. Le spese devono riguardare:
SCADENZA
Bando a graduatoria di merito
Apertura sportello 4 aprile 2025 e chiusura ore 12.00 del 5 maggio 2025
Le agevolazioni sono rivolte alle piccole e medie imprese (PMI) che intendono investire in impianti per l’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
AGEVOLAZIONI
Il decreto ha stanziato per questa agevolazione 320 milioni di euro.
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo in conto impianti, nella misura massima:
- 30% per le medie imprese
- 40% per le micro e piccole imprese
- 30% per l'eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell'investimento
- 50% per la diagnosi energetica ex-ante necessaria alla pianificazione degli interventi previsti dal decreto
Gli interventi di cui al presente decreto sono attuati nel rispetto delle procedure di comunicazione alla Commissione europea previste per gli aiuti riconosciuti ai sensi del regolamento GBER.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Il decreto sostiene i programmi di investimento delle PMI finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici. Gli impianti devono essere destinati all’autoconsumo immediato o all’autoconsumo differito, grazie a sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili per ottenere le agevolazioni devono essere comprese tra 30 mila euro e 1 milione di euro e riferite ad una sola unità produttiva del soggetto proponente. Le spese devono riguardare:
- Acquisto, installazione e messa in esercizio di beni materiali nuovi strumentali, in particolare impianti solari fotovoltaici o mini eolici, sostenuti a partire dalla data di presentazione della domanda di agevolazione.
- Apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti.
- Sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta.
- Diagnosi energetica necessaria alla pianificazione degli interventi.
SCADENZA
Bando a graduatoria di merito
Apertura sportello 4 aprile 2025 e chiusura ore 12.00 del 5 maggio 2025
VERIFICA AMMISSIBILITA' GRATUITA
NON HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?