Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia
BENEFICIARI
Le agevolazioni sono rivolte a micro, piccole e medie imprese che, alla data di presentazione della domanda, sono regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle imprese e svolgono almeno una delle attività identificate dai seguenti codici della classificazione ATECO 2007:
Le agevolazioni sono rivolte a micro, piccole e medie imprese che, alla data di presentazione della domanda, sono regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle imprese e svolgono almeno una delle attività identificate dai seguenti codici della classificazione ATECO 2007:
- ATECO 13 (industrie tessili)
- ATECO 15.11 (preparazione e concia del cuoio) Le imprese devono avere almeno due bilanci depositati o redatti.
TIPOLOGIA ED INTENSITA' D'AIUTO
La dotazione finanziaria è di 30,5 milioni di euro (al lordo degli oneri per la gestione della misura), di cui circa 20,4 milioni riservati ai contributi a fondo perduto e 10,1 milioni riservati ai finanziamenti agevolati.
Ogni impresa può ottenere:
- per investimenti con spese ammissibili non superiori a 100.000 euro, un contributo a fondo perduto pari al 60% delle suddette spese per investimenti
- con spese ammissibili superiori a 100.000 euro e fino a 200.000 euro: contributo a fondo perduto del 60% per la quota di spese ammissibili fino a 100.000 euro e finanziamento agevolato dell’80% per le spese ammissibili eccedenti il valore di 100.000 euro e fino a 200.000 euro
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili alle agevolazioni le spese strettamente funzionali alla realizzazione delle linee d’intervento, ed in particolare:
- acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, comprese le relative spese di installazione;
- formazione del personale dedicato all’uso dei nuovi macchinari pari ad un massimo del 20% e riferito al valore del singolo bene ammesso all’agevolazione;
- acquisto di brevetti o acquisizione di relative licenze d’uso;
- spese connesse all’acquisizione della certificazione di sostenibilità di prodotto o di processo, compresi gli oneri di verifica finalizzati all’acquisizione della suddetta certificazione, escluse quelle di obbligo normativo, rilasciati da organismi di conformità accreditati;
- acquisto di nuove licenze software per la tracciabilità della filiera;
- spese per attività di ricerca industriale o sviluppo sperimentale complessivamente nel limite del 30% dell’importo delle spese ammissibili del progetto.
SCADENZA
Bando a graduatoria di merito.
Apertura sportello il 3 aprile 2025 e chiusura alle ore 12.00 del 3 giugno 2025
VERIFICA AMMISSIBILITA' GRATUITA
NON HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?